Abstract: Riflessione generale sul senso della Street Art, intesa come mainstream art, insediata non più solo nelle aree urbane depresse, ma nei luoghi del potere, del potere, dell’ufficialità.
Keywords: Street Art; marginalità; potere.
Abstract: Presentazione al numero monografico sulla street art, con particolare riferimento alla situazione di Siena e al ruolo delle stazioni ferroviarie come luogo di esibizione di opere d’arte.
Keywords: Street Art; città storiche; stazioni.
Abstract: Street art e graffitismo analizzate in prospettiva semiotica, tra scrittura, vaghezza, dinamiche sociali.
Keywords: Street Art; graffitismo; pratiche simboliche.
Abstract: La funzione politica della Street Art e le tensioni con la sua dimensione estetica inserita nei meccanismi del mercato e del potere.
Keywords: Street Art; potere; mercato dell’arte.
Abstract: Il ruolo della Street Art nelle visioni e nelle tensioni sociali della città, con particolare riferimento alle tematiche della durabilità delle opere di Street Art.
Keywords: Street Art; città; periferia-centro.
Abstract: Il dialogo strutturale e funzionale fra supporto (il muro) e opera di Street Art.
Keywords: Street Art; semantica; muro.
Abstract: La Street Art inserita nel più generale e dinamico scenario del concetto di ‘paesaggio urbano’.
Keywords: Street Art; paesaggio urbano.
Abstract: La Street Art inserita nella prospettiva sociolinguistica di analisi dei panorami linguistici urbani.
Keywords: Street Art; linguistic landscape; didattica linguistica.
Abstract: Entro l’analisi dei panorami linguistici urbani, le funzioni estetiche del contatto intelinguistico e interculturale riguardante l’italiano nel mondo. Keywords: Street Art; linguistic landscape; italianismi; pseudoitalianismi.
Abstract: La Street Art e i graffiti come risorsa didattica per l’italiano L2.
Keywords: Street Art; linguistic landscape; didattica linguistica; italiano L2.
Abstract: Riflessione sul ruolo della Street Art dal punto di vista della politica di gestione di una città con forte tradizione culturale.
Keywords: Street Art; città; politica urbanistica.
Per un’epigrafia contemporanea. “La beauté est dans la rue”
Presentazione. Siena, dall’immagine alla parola, e ritorno
Arte di frontiera
L’atto politico dell’autodistruzione in alcune opere di Street Art
La città travestita. La Street Art nel palinsensto urbano
Strategie di ridefinizione semantica del muro
L’arte nel paesaggio urbano. Identità e “immagini aperte”
Linguistic Landscape e Street Art. Questioni di metodo e ricadute nell’educazione linguistica
Insegne dei negozi e Street Art: l’involontaria rivoluzione culturale operata dalle scritture esposte
L’italiano con i graffiti. Un percorso sperimentale di Linguistic Landscape per apprendenti stranieri
Muri dentro le mura. Street Art e identità culturale