top of page

ARRIVO, VIVERE, CONOSCERE L'ITALIA

M.TERESA FRATTEGIANI - VALENTINA GIGLIARELLI - BEATRICE MARINELLI

Arrivo in Italia è una raccolta di dialoghi e testi informativi che favoriscono l'apprendimento iniziale dell'italiano come lingua straniera di livello A1-A2 e delle sue strutture principali. I destinatari, pertanto, possono essere tutti quelli che si avvicinano all'italiano per la prima volta (principianti assoluti A1) e quelli che abbiamo avuto solo contatti occasionali con la lingua italiana (falsi principianti A2). Il testo si compone di 13 unità di apprendimento che presentano situazioni comunicative di alta frequenza finalizzate all'acquisizione, da parte degli utenti di qualsiasi provenienza, di quella competenza linguistica necessaria ed indispensabile per muoversi in un reale contesto di comune vita italiana.
La struttura di ogni unità è articolata in base alle indicazioni fornite dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue ed è suddivisa nelle seguenti sezioni:

  • Presentazione del tema dominante l'unità

  • Prova di comprensione

  • Prova di competenza

  • Funzioni comunicative

  • Produzione scritta ed orale.

  • Ogni unità, inoltre, è completata da una sintesi grammaticale, posta fra le funzioni comunicative e la produzione scritta, ed orale che aiuta lo studente ad orientarsi fra i primi rudimenti grammaticali.
    Alla fine di ogni unità appaiono brevi notizie e curiosità tipiche della vita italiana che hanno come obiettivo l'approfondimento socio-culturale del "Paese Italia".

     

Integra e completa il corso l'Eserciziario


Vivere in Italia è una raccolta di materiali autentici e di testi informativi che hanno per obiettivo il consolidamento dell'italiano come lingua straniera di livello B1 e la verifica di quelle competenze linguistiche necessarie per comunicare in situazioni ordinarie di vita reale e quotidiana e per esprimere bisogni immediati.

Alla fine di ogni unità vengono presentate brevi notizie e curiosità tipiche della vita italiana e della storia italiana, che hanno            come obiettivo l'approfondimento socio culturale del "Paese Italia".

Conoscere l'Italia è un testo indirizzato a studenti di lingua italiana che frequentano un livello intermedio (B2) e che devono cominciare ad interagire con parlanti nativi senza manifestare difficoltà e fatica.
Il volume si articola in 16 Unità, la cui struttura segue le indicazioni del Quadro Comune Europeo di Riferimento per l'insegnamento delle lingue, con l'obiettivo di potenziare le quattro abilità: comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta.
I testi autentici proposti presentano una vasta gamma e varietà di argomenti (notizie di attualità e/o sulla società italiana, fatti di cronaca, consigli per la salute, brani di autori italiani, interviste a personaggi famosi, descrizioni di luoghi da visitare, relazioni e istruzioni, biografie ecc.).

Alla fine di ogni Unità si propone un'Espansione on line come ampliamento e completamento del testo. Si articola in 16 letture, una per ogni Unità, con attività correlate. Anche in questo caso i testi sono rigorosamente autentici, trattandosi di approfondimenti culturali e brani di autori italiani.

bottom of page