L'ITALIANO E L'ITALIA
MARCELLO SILVESTRINI - CLAUDIO BURA - ELISABETTA CHIACCHELLA - VALENTINA GIUNTI ARMANNI - RENZO PAVESE
Il corso è rivolto agli stranieri, che, in possesso di discreti elementi di base, vengono messi in grado di rivedere, riorganizzare e approfondire le proprie conoscenze linguistiche. È stato progettato, sperimentato e realizzato secondo categorie nozional-funzionali, che privilegiano un approccio comunicativo situazionale integrato. Si basa su materiale linguistico autentico e di autori contemporanei: Bigiaretti, Brancati, Buzzati, Calvino, Capriolo, De Carlo, De Crescenzo, Ginzburg, Moravia, Palazzeschi,Sciascia, Tombari, Vassalli ecc. presentati in appendice con una scheda che parla della loro vita, delle loro opere e ne tratteggia una moderna e acuta chiave di lettura generale, mirante allacquisizione di strutture complesse perfettamente interiorizzate. Il testo in realtà continua e completa a livelli avanzati il corso multimediale In italiano.
È composto da due volumi separati:
- Grammatica con note di stile.
- Esercizi e prove per la Certificazione (CELI).