top of page

Nell’Umbria del primo Novecento, il conte Alberto vive isolato nel suo antico castello, circondato dai ricordi e da un silenzio che nasconde un segreto. Un tempo giovane e appassionato, ha visto svanire l’amore della sua vita — Maria, la figlia di una serva — a causa dei pregiudizi e delle regole di una società che divideva nobili e popolani.

Anni dopo, una lettera giunta dall’Africa riapre il passato: a scriverla è Marcello, l’amico d’infanzia di Alberto e fratello di Maria. Tra le righe di quella missiva, il conte ritrova non solo l’affetto di un tempo, ma anche la possibilità di riscattare la propria vita.

Da un castello immerso nei vigneti dell’Alta Valle del Tevere alle terre assolate della Libia coloniale, si snoda una storia di sentimenti e di destini intrecciati, di fughe e ritorni, di colpe e perdono. 
Il ritorno di Maria e il ritrovato legame con Marcello 
riporteranno la pace in un’anima tormentata e spezzeranno, forse, la maledizione che aleggia sul castello.

Un romanzo ricco di emozioni, che attraversa il tempo e lo spazio raccontando la forza dell’amore, la dignità del lavoro e la possibilità di rinascere, anche dopo le ferite più profonde.

LA MALEDIZIONE DEL CASTELLO - TRA ONORE E INGANNO

€ 10,00Prezzo
IVA inclusa
Quantità
    bottom of page