GLUDISTRIBUZIONE
CULTURA & COMUNICAZIONE N.18 (978-88-557-0663-6)
CULTURA & COMUNICAZIONE N.19 (978-88-557-0664-2)
CULTURA & COMUNICAZIONE N.20 (978-88-557-0674-2)
L'ACQUISIZIONE DELLA LINGUA STRAN. NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA(978-88-557-0317-8)
LA LINGUA OLTRE LA SCUOLA. ITALIANO L2 PER LA SOCIALIZZAZIONE(978-88-557-0278-2)
TERMINOLOGIA GRAMMATICALE E METALINGUISTICA INS. LINGUE STRA (978-88-557-0192-1)
ITALIANO DI APPRENDENTI STUDI A PARTIRE DA VALICO E VINCA (978-88-557-0609-4)
CORPORA E LINGUISTICA IN RETE (978-88-557-0041-2)
ITALIANO DI TEDESCHI (978-88-557-0457-1)
VALICO (978-88-557-0257-7)
APPRENDERE L'ITALIANO L2 NELL'ERA DIGITALE (978-88-557-0062-7)
L'ITALIANO PER LO STUDIO NELLA SCUOLA PLURILINGUE (978-88-7715-802-4)
APPRENDERE L'ITALIANO DA LINGUE LONTANE (978-88-557-0447-2)
INSEGNARE AD IMPARARE IN ITALIANO L2 (978-88-7715-874-1)
COMPETENZE LESSICALI E DISCORSIVE NELL'ACQUISIZIONE DI L2 (978-88-557-0101-3)
IMPARARE A FARE COSE CON LE PAROLE (978-88-557-0029-0)
PIÙ LINGUE, PIÙ IDENTITÀ (978-88-557-0150-1)
GAME NOT OVER (978-88-557-0499-1)
CORPORA DI ITALIANO L2 (978-88-557-0168-6)
LA MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE (978-88-557-0247-8)
LA LETTERATURA NEI CORSI DI LINGUA (978-88-557-0197-6)
ABILITÀ DEL PARLATO (978-88-557-0040-5)
ABILITÀ D'ASCOLTO (978-88-7715-989-2)
ANALIZZARE E CORREGGERE GLI ERRORI (978-88-7715-701-0)
LE NUOVE TENDENZE DELLA DIDATTICA DELL'ITALIANO (978-88-557-0372-7)